Nonostante tutto, l'Atletica Brugnera ha allestito il tradizionale Giro Podistico di Pordenone nel centro storico della cittadina con un discreto riscontro di partecipazione.
I nostri colori sono stati degnamente rappresentati da una decina di atleti, tra i quali segnaliamo Ennio Zampieri vincitore negli M70 e Mauro Dalla Torre terzo tra gli M50; il comparto femminile è stato rappresentato da Anna Ghirardi quarta F35.
Poche ma buone le gare che si stanno svolgendo in questo inizio di stagione agonistica 2021.
In quel di Aviano è andato in scena il Cross della Pedemontana, valevole come Campionato Regionale Master di corsa campestre, organizzato dall'Atletica Aviano.
Migliori prestazioni individuali i secondi posti a livello regionale per Mauro Dalla Torre (M50), Danilo Coden (M60) e Delfino Zuin (M75).
Buona la prestazione della squadra maschile giunta quarta a livello regionale.
Edizione 2020 dell'Acquaticrunner, la particolare competizione che prevede tratti a piedi intervallati da tratti a nuoto per un totale di oltre 22 km dalla ridente Grado alla splendida Lignano.
A rappresentare i nostri colori Simone Borgia, triathleta che dopo un buon ultimo periodo di allenamentoh a strappato una sorprendete quindicesima piazza finale.
Doveva essere la madre di tutte le trasferte, purtroppo la dura realtà del Covid ha costretto molti sanmartinesi a rinunciare a Madeira.
Nonostante, tutto, i sanmartinesi presenti si sono parecchio divertiti, cosa sulla quale non avevamo dubbi, tenendo alto il nome del nostro team e dell'Italia e accogliendo la bandiera degli Europei Master non stadia e di Corsa in Montagna nel più classico dei passaggi di consegne, visto che l'edizione 2021 si svolgerà in Val Tramontina dal 27 al 30 maggio.
Pochi, ma buoni, come dicevamo anche a livello di risultati vista la terza piazza come M55 per Roberto Moretti nel trail e la medaglia d'argento del team tutto sanmartinese nella corsa in montagna M50 composto da Giampaolo Bidoli, Carlo Ciaccia e Roberto Moretti.
Inoltre, componente della trasferta come rappresentante della Polisportiva Timacleulis, la nostra amica Chiara Di Lenardo ha strappato la medaglia di bronzo nella corsa in montagna e quella d'argento nel trail, categoria F55.
"The day after tomorrow" è il titolo di un famoso film che parla dell'alba dopo la grande glaciazione, a simboleggiare il ritorno alla vita dopo un periodo di disgrazie e peripezie.
Nel nostro piccolo, e in questo contesto possiamo parlare di veramente piccolo, cerchiamo di ripartire per dare un segno di vita, della serie "ci siamo anche noi", e per riportare sulle pagine del mondo che gira quella fonte di sfogo e libertà che rappresenta lo Sport con la S maiuscola.
Cominciamo con ringraziare gli organizzatori della manifestazione, l'Atletica Aviano, che ha avuto due palle così per affrontare le norme anti Covid applicate all'atletica leggera e continuiamo ringraziando Paolo Trevisiol, che ha gestito la logistica, Bruno Giuseppin, Paolo Corazza, Gianni Petris per aver affrontato il ritorno con le nuove regole, per proseguire con Ennio Zmapieri, per il miglior risultato tecnico, la seconda piazza O65 nella 21 km.
Concludiamo con Marco Fabretti che, per festeggiare la rinascita sportiva, ha ben pensato di affrontare la distanza di maratona aggiungendovi oltre 1000 mt di dislivello: bravo bravo bravo !
A Tramonti di Sotto grande partecipazione alla seconda edizione del Three Lakes Trail, test event per gli Europei Master del prossimo anno; organizzazione quasi impeccabile della Polisportiva Valtramontina, in collaborazione con la nostra società, le associazioni locali e alcuni dei principali team della pedemontana pordenonense.
Buona, anche, la partecipazione agonistica dei nostri atleti, con menzione d'onore per Mauro Dalla Torre, terza assoluto e vincitore della categoria Over, della TLT20 che si snodava su 23 km e oltre 700 metri di dislivello. Mauro ! Non ce la racconta giusta... ogni volta afferma di non essere allenato e di essere tutto rotto, ma a noi sembra che vada sempre più forte... bravo Mauro !
Cinquantaduesima edizione dei Nazionali Aics di campestre organizzati a Firenze dalla locale sezione.
Nel parco sede delle gare grosse soddisfazioni per i nostri atleti in rappresentanza della sezione provinciale Aics di Pordenone.
Ben 4 i titoli portati a casa grazie a Bruno Giuseppin (M45), Danilo Coden (M55), Giovanni Tracanelli (M60) e Flavio Tommasini (M70) e 2 medaglie di argento con Mauro Dalla Torre (M45) e Fulvio Biasin (M65).
Un ringraziamento all'Aics provinciale che da sempre supporta le nostre trasferte ai Nazionli di campestre che ogni volta sono furiere di soddisfazioni sportive e non solo, grazie allo spirito di squadra che ci porta a trasferte sportive condite da una giusta dose di cultura, e Firenze era l'ideale a tal fine, e amicizia.
In questa sfortunata stagione agonistica e non solo, un'altra gara è andata in porto, l'Aviano-Piancavallo valevole come Campionato Regionale di Corsa in Montagna lunghe distanze.
Un super complimento per lo spirito dimostrato ai sanmartinesi partecipanti e in particolare a Marco Grimaz e Flavio Tommasini che si sono laureati Campioni regionali di categoria; da podio, anche, la prestazione di Ennio Zampieri, terzo.
Oltre 5000 i podisti che hanno disputato la tredicesima edizione della Gensan Giulietta e Romeo Half Marathon.
Significativo PB per Filippo Piazza sceso a 1h21m34s, diviso tra Rugby e Triathlon il buon Filippo continua a rosicchiare il suo personale; ottime prove vicino al proprio migliore per Max Bucciol, Anna Ghiraldi e Marisa Corda.