Da Maratona a Maratona... dalla New York City Marathon alla Firenze Marathon.
E' periodo di lunghe distanze... il clima e lo spirito sono sintonizzati sulla stessa frequenza, la frequenza della fatica e delle grandi soddisfazioni.
Ed è così che Massimo Giordano e Bernadette Fasuolo hanno "run th city"e Fiorenzo Todesco ha corso a Firenze, in un scenario fuori categoria.
Il sole ci ha omaggiato di una splendida giornata, dopo gli acquazzoni dei giorni precedenti, consentendoci di portare in scena una splendida terza edizione della S'Martin Bike&Run, terza prova del Challenge dei Fiumi che domenica 15 dicembre vedrà la conclusione in quel di Bibione.
Oltre 200 tra agonisti e non competitivi, partecipanti alla passeggiata Mtb, hanno invaso le strade di San Martino al Tagliamento durante i festeggiamenti del locale Patrono.
Un grazie a tutti i partecipanti da parte dell'Atletica San Martino e del Bandiziol Cycling Team che, grazie al coordinamento dell'A.I.C.S. regionale, hanno preparato il percorso e gestito la giornata di gara.
Anche la parte agonistica ha premiato i nostri sforzi visto le vittorie di Stefania Leschiutta nell'individuale femminile, di Moretti R. - Tommasini tra le coppie over100 e la terza piazza della famiglia Basei tra le coppie miste.
Infine, un ringraziamento alla ProLoco San Martin per l'appoggio logistico e a Stefania per l'indispensabile coordinamento.
Oltre 1.700 gli atleti partecipanti alla Mezza Maratona di Palmanova che si conferma la più partecipata della nostra regione.
Quattordici i sanmartinesi ai nastri di partenza che hanno approfittato della kermesse palmarina per una delle ultime uscite agonistiche stagionali.
In primo piano il PB di Luca De Rosa, il ritorno ad alti livelli di Ciro Francescutto, la rinascita agonistica di Silvia Bortolotti, la sesta piazza di Alido Di Bin tra gli M60, il quasi PB di Max Bucciol e.... il divertimento che ogni corridore prova quando gareggia in a big event on a big city.
Classica della corsa in salita la Faedis - Canebola, organizzata dall'Atletica Buja, ha visto ai nastri di partenza oltre 100 grimpeur regionali e non solo.
3 i sanmartinesi che si sono distinti con miglior risultato per Marco Grimaz, sesto di categoria, e belle prestazioni per Alessandro Fantin e Fulvio Biasin.
La stagione dei Trail friulani si è conclusa con la settima edizione del Calvario Alpini Run andata in scena a Lucinico in provincia di Gorizia. Stagione molto lunga con una proposta di trail nostrani di oltre 30 unità e che nel 2020 si arricchirà di nuove interessanti proposte.
A rappresentare i nostri colori Marco Rizzi, un habituée di questa disciplina che si sta sempre più imponendo nel variegato mondo della corsa a piedi.
E' periodo di combinate bici+corsa e il meteo sta imperversando a modo suo.
27 ottobre con la seconda tappa del Challenge dei Fiumi in quel di Vivaro grazie all'organizzazione della locale ProLoco: meteo stupendo e grande affluenza di partecipanti con vittoria nelle coppie over110 di Coden - Moretti R., terza piazza per Igor Foscarini negli individuali e per Gigi Scaini in coppia con l'olimpionico Michele Pittacolo nelle coppie
3 novembre Duathlon dei Bastioni a Palmanova: meteo cattivo con percorso reso decisamente fangoso con vittoria del duo Scaini - Pittacolo e terze piazze per Basei G. - Basei A. nelle coppie miste e Code - Moretti R. nelle coppie over100
Domenica non perdetevi la terza tappa del Challenge dei Fiumi a San Martino al Tagliamento con organizzazione congiunta Atletica San Martino - Bandiziol Cycling Team.
VeniceMarathon... 42195 mt con Venezia e i suoi ponti come meta finale di un viaggio che inizia ben prima della partenza ufficiale... mesi di allenamento... mesi di stare sul pezzo... la mente con un chiodo fisso... comunque, sia andata, è stata un successo.
La Dea Maratona non si corre... si ama... con la propria anima di sportivo... con la propria testa di corridore... perché non finisce fino a quando non è finito... i ricordi sono duri a morire quando te la sei sudata e, bene o male, a bombazza o strisciando, sei arrivato alla tua meta.
Bravi tutti !
Complimenti a Marco, Fiorenzo (un bel modo di compiere gli anni), Filippo, Massimiliano, Marco, Paolo, Francesco (rookie), Silvia (gran bel ritorno), Marisa (PB... ti aspettiamo sotto le 4 ore), Roberto, Luca e super Lucia.
La conclusione della stagione agonistica porta alle classiche premiazioni di fine anno.
Ieri è stata la volta della Fidal Pordenone che con oltre 100 premiati ha evidenziato la vitalità dell'atletica provinciale.
E anche la nostra squadra ha avuto soddisfazione grazie al premio alla squadra per le vittorie ai Regionali e ai Provinciali sia di campestre sia di corsa in montagna.
A livello individuale, sono saliti sul prestigioso palco del Teatro Concordia di Pordenone:
Stefania Leschiutta come Atleta dell'anno Master 35
Bruno Giuseppin per il bronzo a squadre Master 45 agli Europei Master di Corsa in Montagna
Lucio De Eccher come campione provinciale di campestre Master 50
La Maratona è un viaggio che già di per se si corre più col cuore che con le gambe, ma se la partecipazione include l'aiutare altre persone donandogli un giorno di felicità allora la Maratona raggiunge il suo scopo, ovvero passare dall'essere un esercizio fisico al diventare un viaggio della mente.
Un grazie a Lucia, Luca, Roberto e Alberto, che hanno corso i 42195 mt della Venice Marathon aiutando gli Amici di Diego regalandosi un giorno migliore.