Oltre 300 partenti al Trofeo Città di Sacile, valido come quarta prova della Coppa Provincia di Pordenone, organizzato dal Gruppo Podistico Livenza Sacile.
Buona prova dei nostri colori, caratterizzata dalla vittoria di Ennio Zampieri e dalla terza piazza di Flavio Tommasini nella categoria M70; ottimo, inoltre, la prova di Andrea Basei, terzo della M60 ma primo tra gli iscritti al circuito e di Mauro Dalla Torre, quarto nella M50.
Prossima prova domenica 5 giugno a Montereale Valcellina, organizza la Polisportiva Montereale.
Un sabato soleggiato ha accolto gli oltre 300 concorrenti alla quarta prova di Coppa Friuli, organizzata a Feletto Umberto dalla Keep Moving.
Ottimo i riscontri dei nostri alfieri, giunti numerosi (ben trentacinque) per difendere le posizioni di classifica finora conquistate.
A livello di squadra, vittoria maschile e terzo gradino del podio femminile.
Nelle varie categorie, splendide vittorie per Alessandro Fantin (M35), Marco Cos (M50) ed Ennio Zampieri (M70) con terze piazze per Mauro Dalla Torre (M50) ed Elisa Rosa (F35), a difendere il comparto rosa che col passare del tempo inizia a prendere coscienza dei propri mezzi.
Prossima tappa, sabato 4 giugno a San Floriano di Buja, organizza l'Atletica Buja.
Prima giornata di gare in quel di Grosseto per gli Europei Master no stadia.
Specialità in programma per i nostri colori, la 10 km su strada che ha visto come miglior tempo quello di Attilio Roseano... che avrà festeggiato a dovere il successo.
Complimenti a tutti i sanmartinesi presenti, a cominciare dal Pres Franco Cristofoli, a coordinare l'indisciplinata truppa, per continuare con Cristina e Roberto Moretti, Bruno Giuseppin, Paolo Sovran, Fiorenzo Todesco, Carlo Ciaccia e il succitato Attilio Roseano.
Ps: chi scrive, preferisce non commentare la dieta da atleti seguita dalla truppa nella trasferta...
Grazie alla sapiente organizzazione dell'Atletica Belluno, si è disputato a Limana (Bl) il Campionato Triveneto di Corsa in Montagna.
Dieci i nostri rappresentanti ai nastri di partenza che, in una giornata uggiosa, si son ben distinti con in testa Mauro Dalla Torre (M50) e Flavio Tommasini (M70) secondi nelle rispettive categorie.
Per i partecipanti un'ottima occasione per passare una bella domenica in compagnia, nonostante la pioggia, e vedere nuovi posti... da rifare, sure !
L'occasione è stata propizia per diffondere ii verbo dei prossimi Campionati Italiani Master di Corsa in Montagna che in collaborazione con la Polisportiva Valmeduna organizzeremo a Meduno (Pn) dal 10 al 12 giugno.
Arco di Trento ha ospitato nel week-end i Nazionali di Trai corto e lungo.
A rappresentare i nostri colori Stefano Cassan e Francesco Bressan.
Stefano Cassan in doppia veste, di atleta e di promotore dei Campionati Italiani Master di Corsa in Montagna che organizzeremo in collaborazione con la Polisportiva Valmeduna nel secondo week-end di giugno a Meduno.
Nella foto, per i principianti, il buon Stefano con Marco De Gasperi, cinque volte campione del mondo di corsa in montagna.
Visto che non di sola gloria organizzativa si vive, ma la pagnotta si porta a casa con i risultati sul campo, o sulla strada, vediamo come è andata per i nostri colori il Giro Podistico di San Martino al Tagliamento.
Notizia di copertina è la vittoria della squadra maschile, giunta al quarantesimo titolo... titolo agognato, visto che erano due anni che cercavamo di arrivare al numero tondo. Titolo giunto dalla difficile specialità dei 10 km strada, che per noi significa la quinta volta di campioni regionali master maschili di questa competizione.
Anche la compagine femminile si è ben difesa giungendo seconda dopo alcuni campionati senza podio; manca ancora la prima volta di una vittoria da Campionesse regionali... ma prima o poi ce la faremo anche a riempire questa casella vuota.
A livello individuale, Andrea Basei si conferma in stato di grazia, portando a casa il titolo della M60, da mettere in bacheca accanto al titolo vinto un mese fa nella maratonina; terzo gradino del podio per Flavio Tommasini (M70) ed Egidio Culos (M75), ormai entrambi habitué del podio.
Per concludere la stagione dei Campionati Regionali Master non stadia, manca solo quello di montagna che avrà luogo nel mese di luglio a casa dei maestri dell'Aldo Moro Paluzza.
Quattro nostri prodi corridori, Alfio Denis Ennio e Flavio, hanno approfittato del meteo clemente per testare il percorso che caratterizzerà i Campionati Italiani Master di Corsa in Montagna che si disputeranno domenica 12 giugno a Meduno (Pn).
Il percorso di 9km e 520 D+ attraversa alcuni dei punti più belli del comune di Meduno e del Monte Valinis in particolare.
Dal sito www.trofeovalmeduna.it potete scaricare la traccia in formato gpx. A breve, inoltre, verrà segnalato adeguatamente.
L'Asd Atletica San Martino ringrazia tutti i partecipanti al 32° Giro Podistico di San Martino al Tagliamento... speriamo vi siate divertiti, noi ce l'abbiamo messa tutta.
Vogliamo, inoltre, ringraziare coloro che hanno permesso l'evento di ieri:
- i Comuni di San Martino al Tagliamento e Valvasone Arzene
- la Polizia Municipale
- l'Ufficio tecnico comunale
- la Protezione Civile
- la sezione Ana di Valvasone
- la Coop Casarsa
- la Cantina Pitars
... e tutti i volontari che si sono prodigati in questi mesi ... numeri uno indiscussi !
Prossima avventura: 10/12 giugno a Meduno... insieme agli amici della Polisportiva Valmeduna, organizziamo i Campionati Italiani Master di Corsa in Montagna... non potete mancare !
Per una domenica, abbiamo voluto spostarci in Veneto e partecipare al Regionale Veneto di Corsa in Montagna con la scusa di promuovere i Campionati Italiani Master di Corsa in Montagna, in programma dal 10 al 12 giugno a Meduno.
Volenterosi partecipanti alla trasferta a Volpago del Montello, Cristina Moretti e Bruno Giuseppin, che si son ben difesi in un contesto di alto livello con un percorso privo di tratti piani.
Domenica alle 9.30 partenza unica per il Giro Podistico di San Martino al Tagliamento, giunto alle 32ma edizione.
10 km certificati Fidal a giro unico, percorso molto scorrevole con passaggio nel centro medioevale di Valvasone e nella vicina Arzene.
Partenza e arrivo da Viale Rimembranza a San Martino al Tagliamento.
Il ritiro pettorali dovrà essere fatto da un unico rappresentante di squadra e avverrà nel parcheggio della Palestra Comunale dove verrà allestito anche l'arrivo.
Si ricorda, inoltre, che i partecipanti alla competizione non hanno più l'obbligo del Green Pass, obbligo rimasto per tutti gli altri partecipanti (volontari, Giudici, accompagnatori, etc). In ogni caso, tutti devono rispettare le norme minime anti-covid ovvero niente assembramenti, quindi evitare di ciondolare a zonzo nella zona di arrivo.
Le premiazioni sono previste dopo le ore 11 sempre di fronte alla palestra comunale, zona di arrivo.